top of page

L'Oro Rosso di Cirò: la Sardella

  • la-conchiglia
  • 22 ott 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 17 lug 2022


La Calabria è nota in tutta Italia per i suoi sapori forti e stuzzicanti, ma sopratutto piccanti.

Uno dei prodotti più famosi della provincia Crotonese, ma poco conosciuta nel resto d'Italia, è proprio lei: la sardella!

Il prodotto principale della sardella è il bianchetto (novellame di pesce azzurro), a cui viene aggiunto il peperoncino rosso piccante macinato, l' olio extravergine d'oliva, il sale ed i semi di finocchio selvatico.

I bianchetti vengono lavati più volte e vengono mescolati insieme agli ingredienti e posti a scolare sotto un grosso peso, in modo da dare pressione e velocizzare il processo lavorazione.

Quando è pronta, prima di essere servita, si dice che deve essere "conzata", ovvero messa nel piatto e schiacciata con l'aiuto di una forchetta assieme alla giusta quantità di olio.

La sardella può essere servita come antipasto insieme a spicchi di cipolla rossa di Tropea, in questo caso andrà mangiata prendendone un po' direttamente con lo spicchio di cipolla oppure, oppure spalmata su una fetta di pane o bruschetta. Frequentemente i calabresi la aggiungono anche nella pasta e sulla pizza.

Se venite a Cirò Marina, non dimenticate di assaggiarla, vi conquisterà!








In primo piano
Post recenti
Archive
  • White TripAdvisor Icon
  • White Facebook Icon
  • Instagram - White Circle
  • Google Places - White Circle

© copyright  2022 by La Conchiglia.

Logo(5)_edited.png
bottom of page